Descrizione:
E' un beneficio concesso dal Comune ed erogato dall' INPS a favore dei nuclei familiari con almeno tre figli minori di anni 18.
Come Fare:
La domanda si presenta presso Comune di Murello - Via Caduti Murellesi, 72 - 12030 Murello.
Sarà poi il comune che trasmetterà la richiesta di pagamento all'INPS.
La domanda può essere presentata a mano o trasmessa tramite raccomandata, fax o posta elettronica certificata.
Alla domanda deve essere allegato un documento di riconoscimento e il certificato ISEE ed eventuale carta di soggiorno.
Informazioni specifiche:
Requisiti:
- Essere residenti nel Comune di Murello al momento di presentazione della domanda
- Essere cittadini italiani o comunitari o extracomunitari in possesso dello status di rifugiato politico/di protezione sussidiaria/permesso di soggiorno di lunga durata;
- Avere nel proprio nucleo familiare anagrafico almeno tre figli minorenni, legittimi, naturali, adottivi o in affidamento preadottivo (ai figli minori del richiedente sono equiparati i figli del coniuge, conviventi con il richiedente medesimo) sui quali si esercita la potestà genitoriale e che, ancorché presenti nella famiglia anagrafica, non siano in affidamento presso terzi ai sensi della L. n. 184/1993. Ai figli minori del richiedente sono equiparati i figli del coniuge conviventi con il richiedente medesimo;
- L'assegno può essere chiesto indifferentemente dalla madre o dal padre dei figli minori;
Dove Rivolgersi:
Ufficio servizi demografici (vedi dettaglio e orario di apertura)
Comune di Murello
Servizi Demografici
Via Caduti Murellesi 72
Tel. 017298102
Fax 017298124
Pec protocollo@comune.murello.cn.it
Quando:
La richiesta deve essere presentata entro il 31 gennaio dell'anno successivo per il quale è richiesto l'assegno.
Documenti allegati:
Modulo (31 KB)