Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Murello
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Murello
» Come fare per
» Passaggio di proprietà dei veicoli
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Sport e manifestazioni
Associazioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2018 - in carica dal 10/06/2018 al 15/05/2023
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Murello
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Un pò di storia
Personaggi
Edifici di interesse storico-artistico
Informazioni e statistiche su Murello
COME FARE PER
Passaggio di proprietà dei veicoli
Descrizione:
L’Ufficio Anagrafe è competente all’autenticazione della sottoscrizione del venditore sul certificato di proprietà del veicolo
Link:
www.aci.it/index.php?id=456
Come Fare:
L’art.7 del D.L. 4 luglio 2006 – n 223 prevede che "l'autenticazione degli atti e delle dichiarazioni aventi ad oggetto l’alienazione di beni mobili registrati e rimorchi o la costituzione di diritti di garanzia sui medesimi può essere richiesta anche agli uffici comunali ed ai titolari degli sportelli telematici dell’automobilista di cui all’art. 2 del D.P.R. 19/09/2000, n 358 che sono tenuti a rilasciarla gratuitamente, salvo i previsti diritti di segreteria, nella data della stessa richiesta, salvo motivato diniego”.
L’autentica di sottoscrizione da parte del notaio non è più obbligatoria per gli atti di vendita e gli atti costitutivi di ipoteca aventi ad oggetto i beni mobili registrati (autoveicoli, motoveicoli e rimorchi). La norma non prevede gli atti di cancellazione d’ipoteca e gli atti di costituzione di diritti di usufrutto e uso che continueranno ad essere autenticati solo dal notaio. Rientrano invece nelle nuove disposizioni gli atti di accettazione d’eredità;
Sono autorizzati ad autenticare le firme degli atti sopra evidenziati, oltre ai notai, gli Uffici Comunali i titolari degli sportelli telematici dell’automobilista di cui all’art. 2 del D.P.R. 19/09/2000, n 358 e cioè i titolari delle delegazioni ACI e delle imprese di consulenza automobilistica, oltre che gli Uffici provinciali della motorizzazione e gli uffici provinciali dell’ACI che gestiscono il PRA.
COSTI: il cittadino deve portare una marca da bollo e pagare poi all’atto dell’autenticazione della sottoscrizione € 0,52 per i diritti di segreteria.
Dove Rivolgersi:
Ufficio servizi demografici (vedi dettaglio e orario di apertura)
Indietro
Come Fare Per
Attività produttive e commercio
Elettorale
Polizia municipale
Permessi
Servizi demografici
Tasse e tributi
Comune di Murello
Contatti
Via Caduti Murellesi, 72
12030 Murello (CN)
C.F. 86001850048 - P.Iva: 00783330046
Telefono:
(+39) 0172.98102
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Avvocato Carazza Gabriele
D.P.O. e Responsabile della protezione dei dati personali
Ufficio Relazioni con il pubblico (URP)
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Provincia di Cuneo
Regione Piemonte
Riciclo garantito
Consorzio S.E.A.
Sistema pagoPA
Dichiarazione di accessibilità
Dichiarazione di accessibilità 2021
Dichiarazione di accessibilità 2022
Dichiarazione di accessibilità 2023
Dichiarazione di accessibilità 2024
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Murello - Tutti i diritti riservati